Jean-Paul Labedade

Le Futur est dans l’Origine

Yagyas

È un antico rituale vedico basato sulla recitazione di mantra, con lo scopo di purificare il karma di una persona. Il termine significa “azione perfetta”.

Ogni Yagya è dedicato ad un pianeta specifico. Durante il rituale, si gettano nel fuoco grani di riso, simbolo del karma da bruciare.  La cerimonia si svolge in un giorno particolare della settimana (Luna il Lunedì, Marte il martedì, Mercurio il mercoledì, Giove il giovedì e così via…) e sosterrà la persona la cui fragilità è riflessa dal pianeta corrispondente, rendendo così necessario questo supporto.

Il pianeta è invitato ad intervenire concretamente per offrire benedizione e protezione. Al pianeta coinvolto si donano offerte che vengono gettate nel fuoco, che simboleggia il pianeta stesso sulla terra.

Nel rituale Yagya, il pianeta e l’essere si incontrano e la persona che partecipa può formulare desideri e intenzioni legate alla sfera governata dal pianeta invocato. Ad esempio, un Yagya per Giove (Guru in Sanscrito) sarà volto ad attrarre abbondanza, felicità e successo spirituale, mentre uno per Venere aiuterà nei settori dell’amore, dell’arte e dell’armonia. Qualunque sia la forma dello Yagya, si svolge sempre nelle stesse sequenze: preghiera, Japa (ripetizione dei mantra), offerte, intenzioni, ringraziamenti.

La Méditazione

È uno strumento potente di trasformazione, da associare alla ripetizione di mantra vedici.

Ayurveda

Si tratta di seguire un’alimentazione specifica, in armonia con i pianeti che influenzano il karma. In questo modo, si rigenerano i corpi sottili insieme al corpo fisico.

I Mantra

Sono formule sacre, recitate o cantate, tratte dai Veda; il termine mantra è composto da “Man” (mente) e “Tra” (strumento), letteralmente “strumento per la mente”; la ripetizione dei mantra aiuta infatti a calmare una mente molto agitata e ad infondere pensieri positivi, dando quindi una sensazione di stabilità, riducendo lo stress e migliorando la capacità di concentrazione.

La Litoterapia

“Litos” significa “pietra” o “roccia” e terapia “cura”. Si tratta di un metodo di cura naturale fatto con l’utilizzo delle pietre. La litoterapia utilizza le proprietà delle pietre preziose. Braccialetti, collane e anelli sono i gioielli più diffusi. Questo rapporto con il minerale procura dei benefici e ha delle proprietà specifiche. Naturalmente deve esserci corrispondenza tra il tipo di pietra utilizzato e il pianeta carente. Ad esempio, se la nostra Luna è debole nel tema natale, si consiglia di indossare una pietra di Luna. Se Marte è in una posizione sfavorevole, si porteranno invece gioielli fatti con la cornalina, pietra specifica per questo pianeta.

Sono potenti strumenti che canalizzano l’energia cosmica, utili per l’armonia, la prosperità, il successo, una buona salute, lo yoga e la meditazione. Sono una serie di disegni geometrici, solitamente incisi su rame, che ricordano i mandala.

Ogni pianeta, divinità o forza cosmica ha il proprio yantra, e questi sono utilizzati in riti spirituali per invocare l’energia di una particolare divinità o per ottenere benedizioni e protezione.

Il Dono

Come segno di offerta al divino, il dono apre il cuore, mette l’ego al suo posto e calma la mente. Esiste una codificazione del dono, che viene fatto a un bramino o a una persona bisognosa. Per correggere gli effetti di una luna debole, ad esempio, si offre riso, zucchero o ghee.

Per Giove, ad esempio, offriamo miele, curcuma, fiori e frutti gialli, oro, libri…